Percorsi didattici nella natura
Nella Val Pusteria a 1176 metri di altitudine si trova il piccolo lago alpino di Dobbiaco, a sud dell’omonimo paese, con il fiume Rienza, suo immissario ed emissario.
Il lago si è formato nell'antichità, grazie alle numerose frane che spesso si staccarono dalle montagne ed è sottoposto di continuo a particolari operazioni di asporto del sedimento per mantenerne la cura con lavori di taglio e l’asportazione di vegetazione sommersa.
Le sue acque sono piuttosto fredde, è quindi sconsigliato immergersi, ma nella stagione estiva è possibile effettuare dei giri in barca o pedalò. In inverno, quando è completamente ghiacciato, si può praticare il “curling” o semplicemente passeggiarci sopra.


