fab
Il lago ai piedi del Vettore
I laghi di Pilato si trovano a 1941 m. slm., sono raggiungibili attraverso un ripido sentiero o dal versante Umbro dei Sibillini (da Castelluccio di Norcia) o dal versante marchigiano (da Foce di Montemonaco). Il trekking, abbastanza impegnativo dura circa 3 ore e mezza. Ghiacciati durante l'inverno, si trasformano dopo il disgelo in due laghetti uniti da una strozzatura a forma di occhiale. Se le piogge scarseggiano i due laghi appaiono separati. Nelle acque dei Laghi di Pilato vive un crostaceo endemico e protetto: il chirocefalo del Marchesoni. La leggenda vuole che il nome derivi dal fatto
Leggi tutto



+3