cosedafareinsicilia
Il Castello e i giardini della Zisa
Il castello costruito sotto il regno di Guglielmo I fu concluso sotto quello di Guglielmo II.
La Zisa, chre significa "la bella", e tuttora a Palermo per dire "si è fatta bella" si dice "si azzizzò", nasce come residenza estiva vicina alla città creata per il riposo e lo svago del sovrano.
Fu costruita tenendo conto dell'architettura tipica della dominazione precedente, quella araba, che per contrastare particolari condizioni climatiche, come il caldo e il forte vento di scirocco, aveva sviluppato una serie di soluzioni - naturali, sfruttando elementi come l'acqua - per porvi rimedio.
Il restauro del castello risale agli anni Ottanta, mentre per riavere i sontuosi giardini, adesso punto di riferimento per il quartiere, dove i ragazzini giocano a calcio, le coppie si baciano sulle panchine e qualcuno fa jogging fra i prati e la lunga vasca di marmo, bisognerà aspettare il 2005.
Belle le rose, i piccoli alberi di ulivo e i cespugli rigogliosi di rosmarino.
Leggi tutto



+9