cinzia d'agostino
Imponente a tornanti
Eccola, la Rampa Imperiale, all'interno del Foro Romano che collegava al Palatino e la Domus Tiberiana. Enormi volte altissime e una lunghezza di 50 metri che ancora oggi è possibile vedere e in cui si può salire raggiungendo uno dei panorami più belli della Roma antica e non solo, visto che da qui è possibile ammirare anche l'Altare della Patria e certe chiese medievali e rinascimentali. La struttura architettonica fu iniziata al tempo dell'imperatore Domiziano, attorno all'80-90 dopo Cristo, per terminare sotto Adriano, attorno al 120 d.C.: probabilmente, alla base c'era una guarnigione di milizie il cui compito era quello di difendere i "piani alti".
Leggi tutto



+4