Pamela Ferrari
La Collegiata di San Michele Arcangelo...
La Collegiata di San Michele Arcangelo risale al 1600 e si trova sulla piazza principale del centro storico, piazza Carducci.
Attualmente la sua facciata è in ristrutturazione e l'unica parte visibile dall'esterno è il bel portale in bronzo, che è opera di Angelo Bianchini.
Entrate per vedere gli interni: da notare il crocifisso che è stato finemente scolpito e realizzato con legno d'olivo (la zona circostante è famosa per gli olivi e l'olio di Brisighella è famosa in tutto il mondo); l'altare in stile neo barocco. Da notare inoltre pala d'altare di Palmezzano, che proviene da un'antica Pieve e che raffigura l'Adorazione dei Magi.
Leggi tutto



+3