PierLuigi Galliano
La Chiesa di Santa Marta a Mergozzo
La piccola chiesa di Santa Marta risale al XII secolo e rappresenta un esempio dello stile romanico di queste zone montane.
Venne costruita per devozione ai Santi martiri Quirico e Giulitta dei primi secoli del cristianesimo, ma nel 1603 venne affidata ai Confraterniti di Santa Marta con il compito di mantenerla in vita ospitando i viandanti che chiedevano asilo.
Purtroppo parte del suo splendore terminò quando le leggi napoleoniche sancirono nel 1807 l’eliminazione delle confraternite.
Nel 1932 cominciarono i restauri con la riapertura delle tre monofore dell’abside murate due secoli prima.
Leggi tutto



+5