La cattedrale Sé di Miranda do Douro si ...
La cattedrale Sé di Miranda do Douro si trova nel centro storico della città, di fronte alle rovine del Palazzo Episcopale e delle mura pre-romane. E' il monumento principale di Miranda ed è definito come Monumento Nazionale anche se ora non è più cattedrale, dato che la diocesi fu trasferita a Bragança nel 1780. Il re Joao III chiese al Papa Paolo III di fondare una nuova diocesi a Miranda, poiché in quel periodo la citta dipendeva da Braga; fu proprio così che iniziò la costruzione della cattedrale, nel 1552, nel suolo dove si trovava la chiesa di Santa Maria (del secolo XIII). Il progetto fu affidato a Gonçalo de Torralta, che disegnò un edificio maestoso e tipicamente rinascimentale, in cui si distinguono i due campanili uno diverso dall'altro, posti ai lati dell'ingresso principale.


