Caletta della Bobba
Situata nella parte sud orientale dell’isola di San Pietro, incastonata tra la “punta du Xitta” a nord e la celeberrima “punta Colonne” a sud, la caletta della Bobba è una delle più frequentate e apprezzate dell’isola. Il nome deriva da piccoli ciottoli che si trovano mischiati alla sabbia che, con la loro morfologia liscia e tondeggiante per l’effetto dell’erosione del mare, assomigliano ad un tipo di pasta tipica carlofortina detta appunto bobba.
L’arenile è caratterizzato da una sabbia chiara e finissima e da un acqua verde-azzurra cristallina con fondale generalmente poco profondo. È molto conosciuta e di conseguenza piuttosto affollata, soprattutto in alta stagione.


