Maria Ballester Alonso
Hotel La Batia
Dal momento in cui arrivi all'hotel puoi percepire il passato storico dell'edificio. A quanto pare si tratta di un antico monastero trasformato in hotel.
Quando entri, ti rendi conto che, in effetti, doveva trattarsi di un'abbazia o monastero, per i corridoi stretti, gli angoli nascosti e la diversa dislocazione delle camere.
Alcune di queste erano esterne e vi si accedeva come se si entrasse a casa propria. Altre avevano un'uscita nelle vicinanze, per accedere alle piscine.
Le piscine non erano male, forse un pò piccole, ma ben tenute. Una era per adulti e l'altra per bambini. A bordo piscina ci sono le sedie a sdraio e, per alcune ore, ho potuto godere del sole siciliano. L'unico inconveniente erano le vespe che svolazzavano.
Leggi tutto



+23