Marco Guizzardi
Birreria bavarese a Dresda
Nell'atrio di questo edificio del '700, che ospita anche un museo, dedicato al Romanticismo a Dresda (Gerhard von Kügelgen è un pittore vissuto nella seconda metà del '700), si trova questa birreria, che non è come sembra il ristorante del museo, e infatti rimane aperta anche alla sera, quando quest'ultimo è chiuso. Mi è sembrata anche molto frequentata. Come si fa a sapere che è bavarese? Be', lo è la birra che servono, in Germania questo dovrebbe fare testo. I piatti sono per lo più tradizionali. Io ho preso un bratwurst con patate e crauti, più che altro perché non l'avevo ancora assaggiato, durante il viaggio ho mangiato quasi sempre pesce, pollo o tacchino.
Leggi tutto


