La più grande moschea d'India
Situata al centro del grande bazaar della vecchia Delhi, la moschea fu l’ultima opera architettonica voluta dall’imperatore Shah Jahan. Iniziata nel 1644, si erge su un'altura e vi si accede da una scalinata. Dotata di tre grandi portali e di altrettante cupole a cipolla, di quattro torri angolari e di svettanti minareti in marmo e arenaria rossa è un fulgido esempio di architettura moghul. Lasciate le proprie scarpe in custodia all'ingresso, mescolate a quelle di tutte le altre migliaia di visitatori, e indossata eventualmente una tunica se l'abbigliamento non è reputato decoroso, si accede in un enorme cortile porticato che può contenere fino a 25 mila persone ed ha al proprio centro una vasca per le abluzioni purificatrici.

