Il mercato alla moda si chiama Isabela Gourmet Market
Sì, è una cosa snob, diciamolo subito.
E i prezzi sono tutto meno che convenienti. Però Madrid si reinventa e fa centro ancora una volta.
Due piani. Il primo più incentrato sugli acquisti da portare a casa: prosciutti, foie, olive... Al secondo piano, ecco il quid che fa la differenza per questo “mercato”. Bancarelle di cucina messicana e peruviana convivono con altre che offrono ostriche, gamberi e sushi. È un posto molto affascinante, piacevolissimo e incredibilmente pulito. Tavoli alti per mangiare comodamente e una specie di terrazzo-balcone interno per degustazioni non stop. Una menzione a parte la merita il banco dei cibi e bevande peruviane. Un ragazzo vi spiega con incredibile gentilezza che cosa sono i piatti e vi consiglia cosa assaggiare se è la prima volta che approdate a questi lidi culinari. Al suo fianco, la collega pronta a cucinare tutto quel che scegliete.
![](https://images.mnstatic.com/df/c1/dfc1086fb833c168de21e8080c5a047e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/aa/fc/aafc520b250dbe56bd9dbebfc346cedd.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/3f/73/3f739c94b0b6ec65f684a539a6b579cd.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)