La cattedrale barocca nel cuore della città
Il duomo di Innsbruck, dedicato a San Giacomo, è un capolavoro del barocco di area germanica, con i due campanili gemelli e la cupola, visibili da tutta la città. Costruito tra il 1717 e il 1724 su di una preesistente chiesa gotica, il Duomo è caratterizzato dalla finezza degli affreschi e degli stucchi realizzati dai fratelli Asam. Da vedere la "Madonna" di Lucas Cranach il vecchio e il Monumento sepolcrale dell'arciduca Massimiliano III, Gran Maestro dell'ordine teutonico.
L'imponente organo visibile oggi è il quinto di quelli che si sono succeduti all'interno della chiesa dopo il primo costruito nel 1725.


