Profondo blu
A Capo Sounion il cielo e il mare si toccano. Tanta è la bellezza, la potenza di questo luogo che non sorprende che fin dal periodo arcaico sia considerato sacro a Poseidone: come non vedere la mano del dio dei mari in questo sperone di roccia proiettato nel mar Egeo?
Il tempio a picco sulle onde del quale trovate i resti (coperti di nomi dei vari turisti 'd'epoca' che lo hanno visitato, fra cui anche Byron) risale all'età classica, al 440 a.c. circa.
Naturalmente tanta bellezza è vittima del suo successo: evitate il tramonto, quando questo luogo è tanto spettacolare quanto preso d'assalto da orde di turisti scaricati dai pullman.


