Il giardino delle meraviglie
Lo dicono tutti, il giardino di Ninfa è il giardino romantico più bello del mondo. E non basta una sola visita, bisogna ritornarci più volte per assaporarne in pieno la bellezza, una bellezza contemporanea che si è sposata perfettamente con i ruderi medievali della città abbandonata per via della peste. Furono le donne della famiglia Caetani (proprietari del luogo), e soprattutto Lelia, figlia di Roffredo, a donare l'aspetto informale e romanticissimo che oggi possiamo ammirare. Ci si aggira nel giardino con lo sguardo ammirato davanti a una incredibile generosità verde, perché qui le piante crescono con maggiore fulgore che altrove: è quello che chiamano l'effetto Ninfa, un insieme di circostanze ambientali e di microclima che le fanno proliferare così bene da sembrare molto più vecchie dei neppure 100 anni che hanno.


