PierLuigi Galliano
Il fortino di Restefond
La valle della Tinee è una delle vie di penetrazione più importanti verso l’Ubaye, nelle Alpi dell’Alta Provenza.
Fin dai tempi più remoti ebbe una importante posizione geografica come contrafforte tra l’Italia e la Provenza. Una via di collegamento strategica e assolutamente da possedere.
Nel 1931, per impedire questo punto di passaggio, il ministro della guerra francese André Maginot decise di rafforzare l’organizzazione della difesa utilizzando forti e caserme costruiti verso il 1809.
Il fortino di Restefond venne così ristrutturato con un’opera complessa di ingegneria, poiché il cantiere si doveva situare a più di 2000 metri di altitudine.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/56/44/5644585b48d83b228af026e148a49816.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1c/9d/1c9d269383494126067108e736c12905.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/99/b8/99b89e438ea9c553f9aebde29bb58ea4.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+4