Rocco Truda
Una vista superba su Salerno
Castello medievale che domina Salerno dai sui 300 mt di altezza s/l/m, realizzato nel VII sec. d.C. su disposizione del principe longobardo Arechi II, diventò ben presto punto nevralgico della difesa militare di Salerno. Teatro di una fallita congiura carbonara (1820) e di una tragedia di Ugo Foscolo (la "Ricciarda"), attualmente ospita un museo di ceramiche e monete medioevali del castello, ma è famoso soprattutto per la splendida vista che offre di Salerno e del suo golfo.



+4