Marta Pilar
Manuelino e rinascimentale
La Chiesa Madre è stata costruita nel XVI secolo e ricostruita più volte nel corso della sua esistenza. Per questo motivo coniuga vari stili, tra cui si riconoscono quello manuelino e quello rinascimentale. Quando ci siamo stati noi, la chiesa era chiusa, ma abbiamo letto che si tratta di una chiesa a tre navate con quattro sezioni e una tripla testata. L'arco della cappella maggiore è decorato con figure umane e l'altare maggiore risale al XVIII secolo. I dati sono stati forniti dalla Freguesia di Paderne.
![](https://images.mnstatic.com/45/44/4544b04c44d914d01fb14053ce9684d2.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/86/6e/866e2613c849fe621922c46652ca57dd.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/08/5d/085d56c050bce0479619f236b232526b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+11