marie-anne le menn
La storia della città
A Ibiza ci sono alcune fortificazioni completamente intatte risalenti al XVI secolo. Si tratta di testimonianze dell'architettura militare del Rinascimento. Lo stile italo-spagnolo ha fortemente influenzato l'intera isola, soprattutto per quanto riguarda la costruzione e la fortificazione delle città. Le rovine fenicie di Sa Caleta e la necropoli fenicio-punica di Puig des Molins sono la prova dell'eccezionale stato di urbanizzazione raggiunto dalle colonie fenicie del Mediterraneo occidentale. Permettono di conoscere da vicino l'aspetto e le tecniche costruttive delle tombe fenicie e cartaginesi.
La città alta di Ibiza è un eccellente esempio di acropoli fortificata e conserva stratificazioni di tutte le epoche: qui si sono insediati fenici, arabi e catalani. Tutte le fasi della storia si intersecano tra di loro e danno vita al tessuto urbano odierno. Un posto che consiglio di visitare se volete conoscere la storia della città. Da non perdere.
Leggi tutto