Quando la tranquillità sfida con l'allegri
La città principale dell'isola di Lesina è Hvar, da cui l'isola stessa prende il nome.
Simile come composizione urbanistica a Jelsa, Vrboska o Stari Grad, si diversifica dalle precedenti invece per i monumenti o le attrazioni turistiche da visitare.
I più importanti sono sicuramente la fortezza Fortica, che domina la città dall'alto delle colline circostanti (quando noi l'abbiamo visitata si stava svolgendo un matrimonio tra due ragazzi americani ed era tutta addobbata a festa - in questi casi si può ugualmente visitare ma seguendo pochi percorsi stabiliti), la cattedrale ed il teatro.
Ma per chi oltre al turismo culturale ama anche la vita notturna movimentata, Hvar sicuramente, più di tutte le altre, ne è ricca, tanto da attirare proprio un turismo giovanile da tutto il mondo. Tra locali pubblici come bar, pub ed enoteche, tra ristoranti affacciati sul mare o nelle viette dell'entroterra e la grande discoteca (collegata direttaemente ad un albergo) che si trova al fondo della città, non c'è che l'imbarazzo delle scelta.
Sicuramente, a mio avviso, la città più "viva" dell'isola, per chi in una vacanza cerca non solo la bellezza e la cultura ma anche il divertimento (di pace e tranquillità, in questa cittadina, mi sa che se ne trovano ben poche!)!


