Giacomo Ghellini
L'ostello, dietro alla sua facciata di...
L'ostello, dietro alla sua facciata di pietra, racchiude degli interni caldi ed accoglienti che invitano al riposo e alla conversazione placida e serena. Aprì le sue porte grazie all'aiuto di volontari che lavorarono alla riabilitazione dell'antica casa dei maestri, ceduta dal Comune di Bailo. Da maggio a ottobre si occupano dell'accoglienza ai pellegrini molti generosi volontari (legati al Camino de Santiago) che giungono da tutta Europa, ma anche in inverno, durante il Cammino, è possibile soggiornare in quest'oasi di familiarità e cortesia.
Senza orari, con pasti genuini e "fatti in casa" a qualsiasi ora, questo incantevole rifugio vive grazie alle donazioni volontarie ed anonime dei pellegrini stessi.
Leggi tutto



+2