Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

2 opinioni su Centro storico di Giovinazzo

E come fine di un viaggio attraverso la...

Eccellente

E come fine di un viaggio attraverso la Puglia non è male questa città che conserva il suo castello e le sue strade che sono piene di storia, ha una bella vista sul suo porto nel mare Adriatico. Tutto ciò significa che dal momento in cuientrate nelle sue vie si respira un'atmosfera diversa che ci ha fatto godere di ogni momento che abbiamo trascorso passeggiando per le sue strade.

Come tappa finale di un viaggio in Puglia questa città non è niente male. Conserva ancora il castello, le strade sono ricche di storia e offre un panorama bellissimo del suo porto peschereccio e turistico sul Mar Adriatico.


Tutto questo fa sì che dal momento in cui ci si inoltra nelle sue stradine si respiri un'atmosfera diversa, che ci ha fatto assaporare ogni momento della nostra passeggiata.
Leggi tutto
+11

Uno squarcio. Tra cielo e terra la storia c'è.

Un lampione dagli anni '60 si rifrange in uno specchio d'acqua.
La pioggia ha riempito questi solchi. Qui se ne vede solo uno , ma sono due e paralleli; si diramano in ogni dove. Sin dal 1400 i carri, nobiliari o di contadini, hanno solcato le "chianche" delle vie del centro storico del mio quasi millenario paese : Giovinazzo.
Che sono le "Chianche"? Sono queste lastre di pietra usate come pavimentazione , tipica qui a Giovinazzo e ben presente nella città vecchia.
La pietra si vede. La pietra si sente. La pietra predomina.
Come questo lampione in foto, tanti altri danno alla pietra una luce particolare.

Di sera, quando il buio si stende sulla città e le luci si accendono, una calda luce si riflette sulle chianche avvolgendo di magia, nostalgia e spensieratezza tutto il centro storico. Tutto rivive.
Leggi tutto
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Centro storico di Giovinazzo