Alessandra Guaglianone
La sirenetta del Vappu
La piazza del mercato o Kauppatori è dominata dal simbolo della città di Helsinki la statua bronzea dell'Havis Amanda. Una figura femminile che emerge dalle acque circondata da pesci e leoni marini issata su una fontana, rappresentazione della rinascita della capitale finlandese.
La scultura è stata realizzata a Parigi da Ville Vallgren e montata nella Kauppatori nel 1908 non senza suscitare polemiche dei gruppi di femministe finlandesi che vedevano oltraggiata la dignità femminile, visto che al centro della piazza era esposta una donna senza veli.
Questa statua è protagonista di una delle feste più sentite in Finlandia il Vappu che si celebra tra il 30 aprile e il primo maggio.
Il Vappu è sia la festa dei lavoratori, così come in Italia, che quella degli studenti perché segna la fine della scuola. A Helsinki gli studenti dell'ateneo universitario prescelto danno vita ad una particolare cermonia devono lavare la statua dell'Havis Amanda e incoronarla con il lakki il tipico cappello bianco con visiera nera dei diplomati.
Il giorno dopo si dà vita ad un picnic collettivo a Kaivopuisto, con decine di migliaia di persone nel parco a mangiare, bere e cantare allegramente.
Una curiosità: secondo una leggenda metropolitana se gli uomini si lavano il viso con l'acqua della fontana dell'Havis Amanda potrebbero potenziare la loro virilità.



+2