Roberto Gonzalez
Tempio di Hari Hara Devasthanam
Stavamo tornando dalla costa occidentale verso casa nostra a Trou d'Eau Douce, quando improvvisamente, nell'oscurità, ci è apparso questo tempio di mille colori e forme che ci ha fatto fermare di botto, per catturare anche solo una parte del suo colorito. In quel momento non riuscivo a pensare a qualcosa che non fosse rubare alcune foto per portarmele a casa, ma una volta qui mi è stato molto difficile trovare informazioni su di esso, così misono rivolto ai miei amici di Mauritius, Dominique e Nazim, che molto gentilmente mi hanno trovato dei dati che mi hanno schiarito le idee sul tempio. Da qui, amici miei, grazie!!!
Così ho scoperto che si chiama Hari Hara Devasthanam ed è la casa del Signore Vishnu e Shiva.
Costruito nel 2000, è diventato il luogo preferito per la preghiera personale o collettiva e anche per festival a livello nazionale: è uno dei templi preferiti dalla comunità indù di Mauritius. Il tempio è stato dedicato anche a divinità come Laxmi Narayan, Shiva Ling, Ganesha, Lord Hanuman (il dio scimmia del quale è presente una statua gigante, che potete vedere nella foto), Durga Ma, Kartikeya, Sudarsan e Grahas Nava, che lo imbevono di tutti i loro poteri cosmici. Si racconta che i devoti locali sono stati testimoni di miracoli prodotti grazie alla vibrazione delle preghiere, come il miele che sgorga da Murthi Laxmi Narayan, l'olio da Surya Bagwan e, recentemente, dopo una lunga serie di preghiere, Maha Shivaratree, il serpente del dio Shiva, ha lasciato l'impronta della sua visita vicino alla figura sacra di Jaleswar Shiva Linga, ai piedi del tempio. I devoti vengono qui soprattutto per cercare la pace e l'armonia, anche se questo è qualcosa che non è difficile da trovare in qualsiasi parte dell'Isola Mauritius.
Leggi tutto



+3