Marco Guizzardi
La casa del giovane Händel
Georg Friedrich Händel è l'altro grande esponente della musica barocca tedesca assieme al coetaneo Bach (nacquero a un mese di distanza l'uno dall'altro). A differenza di quest'ultimo, che trascorse praticamente tutta la vita e la carriera in Sassonia, Händel lasciò presto la sua città natale di Halle per recarsi prima in Italia, e poi a Londra, dove si stabilì definitivamente. Alla corte degli Hannover, i principi elettori tedeschi che avevano ereditato il trono d'Inghilterra, compose tutti i suoi principali capolavori: il Messia, la Musica sull'Acqua e la Musica per i Fuochi d'artificio reali.
Leggi tutto



+4