Vicente Barba
Luogo pieno di storia
Passeggiando per la grotta della Lobera a Castellar ci si rende conto in un istante che è un luogo carico di storia e di magia.
Si tratta di un santuario rupestre che risale a un periodo compreso tra il III e il IV sec a.C. Sorprende per la sua posizione strategica, perché si trova sul limitare di un territorio importante dove le popolazioni si recavano periodicamente a rendere omaggio agli dei.
In questa incredibile zona archeologica sono stati ritrovati numerosi ex-voto iberici (conosciuti come "muñecos", pupazzi) e che oggi si possono ammirare nel Museo del Santuario Ibérico di Castellar.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/5d/0e/5d0e8ced55222d70cb66ff56b352a42d.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/a9/e6/a9e6872b3a2b36d8bbd0e2e8b7bfae1a.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/69/67/696770b5a5cd73c119c84e0870d303f7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3