La storia dell'Agorà
Dell'Agorà oggi non rimangono che delle rovine che risalgono all'epoca degli antichi Greci e di Bisanzio. I Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni furono gli ultimi a costruire delle strutture in quest'area; fu solo grazie al terremoto del 1933 che vennero alla luce i resti di epoca antica. Le attrazioni più importanti sono sicuramente il tempio del III secolo a.C. dedicato a Eracle, il mosaico raffigurante Orfeo ed Eracle, le rovine di un tempio dedicato ad Afrodite e la basilica paleocristiana situata vicino all'Agorà romana. ..


