L'isola del Sole
Il centro storico di Grado è un affascinante luogo che unisce archeologia, storia e i piaceri di una località di mare.
L'origine di Grado risale al 452, quando gli abitanti di Aquileia vi si rifugiarono per sfuggire ad Attila e agli Unni. L'origine romana della città si nota prevalentemente nel centro storico, dove si possono visitare le due chiese di Sant'Eufemia e di Santa Maria delle Grazie, e i resti della Basilica della Corte.
La successiva influenza veneziana è visibile nella stessa parte storica, dove le chiese romane sono circondate da case d'epoca veneziana, e pure la toponomastica cambia i nomi di vie e piazze in calli e campi.


