Alla ricerca dei Cavallini della Giara
Quella che comunemente viene chiamata la Giara di Gesturi - o Sa Jara Manna - è una grande tavolato vulcanico di 45 km² che ricade nei comuni di Gesturi, Tuili, Setzu e Genoni. Creatasi per mezzo di grandi eruzioni basaltiche ben 2,7 milioni di fa essa è oggi una grande piana ricoperta da una vegetazione a tratti fitta e composta per lo più da querce da sughero. Principale attrattiva dell'altopiano sono i famosi cavallini della giara, di ridotte dimensioni, che vivono ancora liberi e selvaggi. Tuttavia è abbastanza facile avvicinarli e osservarli perché si recano a bere presso i così detti paulis, piccole depressioni che durante la stagione delle piogge diventano tanti laghetti, ma che tendono a prosciugarsi nelle estati siccitose.


