Turismo di San Marino
Luogo dal valore storico e umano
Nel 1932 venne inaugurata la linea ferroviaria Rimini-San Marino, una grande opera ingegnieristica a scartamento ridotto. Il collegamento fu attivo fino al 1944, quando venne distrutto dai bombardamenti aerei. Nel 2012 tuttavia alcune parti vennero ripristinate per preservarne il grande valore culturale e umano. Nelle gallerie della ferrovia infatti trovarono riparo anche migliaia di rifugiati durante la Seconda Guerra Mondiale.
Oggi è possibile visitare la Galleria Montale, che perfora il monte Titano. Qui è stazionata l'elettromotrice AB-03.


