Barbara Oggero
Il dirimpettaio del Papa
Filippo il Bello, re di Francia, ne ordinò la costruzione come simbolo del potere reale in opposizione ai papi di Avignone e alle terre del Sacro Romano Impero. Esso comprende un muro fortificato e due torri gemelle che fiancheggiano la porta monumentale. Le mura che si erigono sull'alta collina di Villeneue lés Avignon vennero costruite nel XIV secolo per proteggere l'abbazia benedettina (XI secolo) e la cittadina che si era formata tutt'attorno. La Torre di Filippo il Bello è l'unica parte ancora presente della difesa originaria.
All'interno anche: residenze di lusso costruite nel XIV
Leggi tutto



+3