cinzia d'agostino
Simmetriche
Nella piazza di Corte di Ariccia, che oggi si chiama piazza della Repubblica, attorno al 1665 il papa Alessandro VII Chigi, diede incarico a Gian Lorenzo Bernini di progettare un paio di fontane simmetriche per abbellire lo slargo. Tra Palazzo Chigi da una parte e la Collegiata Santa Maria Assunta dall'altra, non era possibile creare qualcosa di mastodontico: così, ecco due fontane relativamente semplici, con una doppia vasca e qualche decoro, fiori e in alto il simbolo dei Chigi, monti e stella. Il tutto dovuto allo scalpellino Ambrogio Appiani, ricordano le cronache. Qui le chiamano 'lastre' ma in realtà sono una la 'Fontana del popolo', l'altra la 'Fontana del principe'.
Leggi tutto



+3