cinzia d'agostino
Non al centro della piazza
Le fontane di Velletri sono alimentate dall'acqua che proviene dal Monte Artemisio e questa, in piazza Benedetto Cairoli, non è da meno. Attualmente, non occupa la parte centrale dello slargo, come succede spesso per le fontane, e ciò è legato alla sua storia.
Il monumento risale al 1622, progettato dall'architetto Giovanni Battista Rainaldi e realizzato dallo scalpellino Pasquale Desideri.
In realtà, la scelta di Rainaldi fu un po' un ripiego, poiché in origine nella piazza ci sarebbero dovute essere due fontane, progettate dal 'costoso' Bernini: poiché appunto ci volevano troppi soldi, ecco l'obbligo di affidarsi al più 'economico' Rainaldi.
La fontana, tutta di travertino, è caratterizzata da figure barbute un po' spaventose da cui esce l'acqua, e da una serie di vaschette laterali con il basamento a forma di zampa ferina.
Leggi tutto



+2