cinzia d'agostino
Lo vedi ecco Marino, la sagra c'è dell'uva
Quando si arriva a Marino, bisogna subito andare a vedere la sua famosa fontana, quella che durante la sagra dell'uva, fa uscire vino (bianco, dei Castelli doc): siamo in piazza Matteotti e lei è la "fontana dei Mori".
Tutto è legato alla storica vittoria di Lepanto nel 1571, quando la flotta pontificia capitanata da Marcantonio Colonna (uno dei proprietari di Marino) vinse clamorosamente i turchi, i Mori. Così, per ricordare l'evento, nel 1632, lo scultore Pompeo Castiglia e lo scalpellino Pietro Taccia, su disegno dell'architetto Sergio Venturi, realizzarono il monumento, in tufo, con al centro una colonna di marmo su cui c'era il simbolo dei Colonna.
Leggi tutto



+4