cinzia d'agostino
Libri tra l'acqua
Una testa di cervo, simbolo del rione romano di Sant'Eustachio, tra due piccole pile di libri giganteschi: ecco la fontana in via degli Staderari, gli artigiani che un tempo avevano qui i loro laboratori per costruire e vendere stadere e bilance. Siamo su una traversa di Corso Rinascimento e dietro piazza Navona.
La fontana è davvero curiosa, costruita in travertino su progetto dell'architetto Pietro Lombardi nel 1927 (e restaurata negli anni '90). La presenza dei libri è un'idea da collegarsi al fatto che qui c'era l'università La Sapienza, e la stessa strada si chiamava proprio via dell'università.
Leggi tutto



+4