cinzia d'agostino
La fontana
Allora, nel centro di Sutri, davanti al Comune e luogo di ritrovo dei paesani, è bene in mostra una fontana in travertino e tufo: ci sono delfini feroci, con i denti di fuori, e diversi tipi di figure, più o meno "paurose": insomma, non si tratta di una fontana allegra, che tra l'altro ha una storia insolita. L'esemplare che ora si vede risale all'inizio del secolo XX e richiama un po' certi modelli barocchi tipici da incontrare a Roma. Ha pure una base quadrata, con lati concavi e convessi. Ma molto prima, nel 1722, ce n'era un'altra che i sutrini avevano commissionato a un celebre architetto di Roma, Filippo Barigioni.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/74/75/74751e3b92fe104a015071b9045dc983.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/8b/67/8b67819c51ac752cbf2a0a5e26f9cc6f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/3b/5b/3b5bf3fd7428eb3f9251004fbbaf82a7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2