Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

1 opinioni su Festival internazionale dei madonnari

Arte sacra sull'asfalto

Un po' di anni fa ho preso parte al Concorso Internazionale dei Madonnari, e devo dire che mi sono veramente divertita. Io ho partecipato solo a due edizioni, ma nel corso degli anni - ormai siamo alla diciassettesima - il concorso è cresciuto e diventato importante a livello internazionale. Se vi trovate nei paraggi in occasione della festa di San Pasquale Baylon, patrono della cittadina - quindi attorno al 17 maggio - non perdete l'occasione di ammirare le opere di artisti provenienti da tutto il mondo. Ogni anno viene scelto un tema che fa da filo conduttore. La strada principale, via Vincenzo Russo, diventa una galleria a cielo aperto.

Gli artisti cominciano a lavorare di venerdì sera, e spesso vanno avanti tutta la notte, così il sabato sera e la domenica il pubblico può ammirare tutti i lavori finiti e votare il proprio preferito, e anche assistere alla premiazione. Essendo fatto tutto per strada si possono osservare gli artisti al lavoro, e intanto mangiarsi un panino comprato sulle bancarelle che affollano la strada, in occasione della festa per la celebrazione del patrono.
Leggi tutto
+3
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Festival internazionale dei madonnari