Vista da lontano, la cima del Peñafiel ...
Vista da lontano, la cima del Peñafiel non è molto diversa dal profilo tipico dei Monti di Toledo: Cime arrotondate e pendii poco scoscesi. In effetti la camminata è mediamente impegnativa, partendo dal paese di San Pablo de los Montes si accumulano circa 475m di dislivello per arrivare a quota 1.420m, dove si trova la colonnina geodetica che segnala il punto piú alto.
La camminata si estende lungo boschi di roveri e qualche pino, il sentiero è all'inizio un camminamento percorso anche dai fuoristrada per poi inerpicarsi tra gli arbusti e in mezzo alle pietre.
Solo nell'ultimo tratto, all'incirca gli ultimi cinquanta metri, la cima diventa frastagliata di pietre e raggiungere la vetta richiede una minima scalata un poco esposta al precipizio.
![](https://images.mnstatic.com/25/04/2504a0c53e0e11ae7d3fe258710a3195.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/0c/c1/0cc1cb9d103f19fd3b05c8f0d28de84e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1a/d0/1ad027a2afe6217eb3fbdd10356b9139.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)