Se cercassimo nel dizionario la parola...
Se cercassimo nel dizionario la parola “conuco” vedremmo che questo termine si riferice a un fazzoletto di terra coltivato da un uomo povero o dai Tainos, i primi abitanti della Repubblica Domenicana. Detto questo, “El Conuco” è come un pezzetto di quella terra nel cuore della vivace città di Santo Domingo; all’entrata c’è un banano enorme, vi avvolgerà l’odore della legna e della cucina, è decorato in stile tradizionale che a volte vi farà addirittura sorridere. Vi troviamo sia turisti, ansiosi di poter provare l’autentica essenza domenicana, sia domenicani alla ricerca delle proprie radici. La cucina è cucina creola, che è la cucina tradizionale del paese domenicano, esattamente quello che cercavo di dire: cucina che sa di “conuco”, che sa di terra e di paese semplice.


