Simonetta Di Zanutto
Grandioso e monumentale
Il Duomo di Udine è una grande chiesa a tre navate, consacrata il 16 giugno 1335 con il nome di Santa Maria Annunziata. Subì diversi rifacimenti e ampliamenti durante i secoli successivi, ma tutt'ora conserva opere pregevoli. La facciata presenta uno stile tra il romanico e il gotico. Interessanti i portali, sia quello della Redenzione sulla facciata principale, sia quello dell'Incoronazione, vicino al campanile. L'interno è barocco e, fra le tante opere, ne conserva anche alcune di Gianbattista Tiepolo: sulla navata destra, l'altare con la pala della Santissima Trinità nella prima cappella, la pala raffigurante i Santi Ermacora e Fortunato (patroni di Udine) nella seconda cappella e, infine, la quarta cappella (quella del Santissimo Sacramento), tutta decorata da affreschi del Tiepolo, che dipinge anche la pala sopra il tabernacolo.



+8