Antico luogo di culto
Il duomo di Thiene è legato alle figure di San Gaetano e Santa Maria Assunta e rappresenta uno degli edifici religiosi più antichi della città.
Della chiesa originaria si hanno notizie ben prima del 1300, ma l'attuale duomo fu costruito nel 1625 e in seguito ingrandito con l'aggiunta delle due navate laterali e la grande cupola che troneggia maestosa.
Se l'esterno risulta semplice e lineare troviamo, al suo interno, un soffitto ricco di decori dei pittori veneti fra i quali ricordiamo Giulio Carpioni e Giovan Battista Pittoni, oltre ai numerosi marmi di pregio.
L'altare, inoltre, è


