Duomo di Sant’Eusebio
Il Duomo, o Cattedrale, di Sant’Eusebio è l’edificio religioso più importante della città di Vercelli.
È situato a ridosso della zona centrale, nel cosiddetto Rione Elvo, in piazza Sant’Eusebio.
L’attuale costruzione è il frutto di vari interventi di ampliamento e modifica eseguiti a partire dal IV secolo, quando qui era presente una primitiva chiesa cristiana. Fu demolita e ricostruita come chiesa romanica e poi demolita di nuovo e di nuovo ricostruita, verso la fine del XVI secolo, su progetto dell’architetto Pellegrino Tibaldi.
Successivi interventi eseguiti all’interno, in facciata e in copertura furono eseguiti nel corso del XVIII secolo (ad opera degli architetti Luigi Barberis e Benedetto Alfieri) e del XIX secolo (ad opera dell’architetto Carlo Laghi, al quale si deve l’imponente cupola che rappresenta l’elemento più caratteristico di Vercelli vista da lontano).


