La città di Orvieto, posta su di ...
La città di Orvieto, posta su di un'altura di tufo, è dominata dalla mole del Duomo.
Capolavoro del gotico italiano, il Duomo comincia ad essere costrito nel 1290 e la sua costruzione impiegò in tutto circa tre secoli. I lavori furono assegnati inizialmente a Fra Bevignate e poi a Lorenzo Maitani, autore della facciata. Il rosone centrale della facciata è ideato da Andrea Orcagna ed è circondato dalle statue di 12 profeti e dei 12 apostoli.
La base della facciata si presenta come una fascia ondulata dagli elementi decorativi: Bassorilievi, pilastri e portali. Salendo, la facciata diventa più leggera ed ospita decorazioni slanciate e dipinte con elementi tipicamente medievali come il fondo oro.


