Simonetta Di Zanutto
Suggestiva struttura architettonica
Eretto tra il 1290 e il 1337, è stato gravemente danneggiato dal sisma del 1976 ma ricostruito grazie ad un'attenta opera di restauro.. L'aiutore è lo scultore e architetto maestro Giovanni. E' protetto da un muraglione che lo ripara dalle frane e da cui comincia il sistema difensivo dell'antica città. Ha una facciata a salienti con tre rosoni, di cui quello centrale molto bello formato da due ordini di colonnine a raggiera e da due giri di archi intrecciati. Sotto la cornice marcapiano si apre l'originale galleria che contiene nove statue. Anche l'interno è molto interessante dal punto di vista
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/3a/3e/3a3e136a3d67f65ee6d4457b8a31f30c.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/37/2a/372a9157b213c8ce950655799982b967.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/7c/7c/7c7c37091105c1879d40a2f95fc1a0f1.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3