Allan Robert P. J.
Duomo romanico
Il Duomo di Reggio Emilia, la città della cattedrale costruita in onore della Madonna dell'Assunta, è un edificio romanico che fu oggetto di numerose riforme e modifiche per svariati secoli. L'attuale facciata è incompleta, presenta un rivestimento progettato da Prospero Sogari. La metà inferiore è costituita da colonne con nicchie che ospitano le statue di quattro santi: Grisane, Venerio, Daria e Gioconda, le guardiane della città. La parte superiore, completamente realizzata in stile romanico, è probabilmente il risultato di un gran restauro e può essere datata intorno all'anno 1275. Gli affreschi dell'XI secolo che decoravano la facciata fino agli anni '50 sono oggi conservati nel Museo Diocesano.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/68/65/6865a0cc780b82f44b9b075c8ff0524f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/fe/58/fe58a925f6e8faab517531a14518addd.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/bf/b8/bfb8235ba836ad39181ed86424b32563.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+11