La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e il Convento Francescano
Nel borgo fortificato di Diano Castello percorriamo il viale acciotolato di Via al Convento, ombreggiato da due file di numerosi e alti cipressi, per trovarci di fronte alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
La chiesa risalente alla fine del 1800 è molto semplice, dalle linee modeste e dai colori tenui, nel rispetto delle regole fondamentali dell’ordine francescano.
E’ stata ristrutturata recentemente e presenta all’interno una navata ampia ed unica con cappelle laterali con decorazioni e stucchi riconducibili allo stile barocco.
Tra le varie tele che ornano le cappelle laterali segnaliamo un dipinto ad olio su tela di Giovanni Battista Carlone, che raffigura San Pietro d’Alcantara.
![](https://images.mnstatic.com/b7/ae/b7ae924991406522f3c9bbad49214ed3.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/4b/e3/4be3f669dada18fa969e1a51ff2ec3d0.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/e9/b5/e9b5711f761c573451be7ddc9b76a4da.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)