Dove vuoi andare?
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

de Manuc Lodging

    27 Apr28 Apr
    Cerca
    Camera persone
    Notte 
    Dom 27 Apr 2025Lun 28 Apr 2025
    Aspetta
    Hotel simili che adorerai

    2 opinioni su de Manuc Lodging

    L'ostello di Manuc è uno degli ultimi ...

    L'ostello di Manuc è uno degli ultimi grandi alberghi per carovane di cammelli ubicato nel centro di Bucarest. È l'unico che resta completamente in piedi, e si trova di fronte alla Cappella Reale e alla Curtea Veche. Nel XVIIº secolo, Bucarest era una città di passaggio per le carovane provenienti da Istanbul dirette verso l' Europa centrale e occidentale. Nel quartiere Lipscani, dove si era sviluppata maggiormente questa attivita', molte strutture simili offrivano un luogo di sosta per le carovane. Per motivi di sicurezza, erano circondate da mura. Nel 1808, il commerciante armeno Emanuel "Manuc" Marzaian, chiamato dai Turchi Manuc Bey, si trasferi' a Bucarest e costrui' questo ostello.

    Parlava una dozzina di lingue, ed era famoso per il suo dono negli affari e per la sua gradevole personalita' che gli permette integrarsi nelle alte sfere dell'aristocrazia, sia in Francia, sia tra i clerici rumeni. E 'nel suo ostello che nel 1812 le delegazioni di Russia e Romania preparano la pace di Bucarest che porrà fine alla guerra tra la Russia e la Turchia. L'hotel è ora in fase di ristrutturazione, ma si può vedere brevemente dentro. Gli edifici formano un cortile quadrato, era dove i cavalli riposavano. Al primo piano ci sono le gallerie che conducono alle camere.
    Leggi tutto
    +3

    Vedi l'originale
    Conosci questo posto?
    Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
    Informazioni sull'hotel
    franceza
    Indirizzo
    Vuoi saperne di più su questa azienda?
    Vedi qualcosa di strano?
    Scegli la tua camera
    Aspetta
    vedi di più