SerViajera
Per descrivere il Corihuasi ci...
Per descrivere il Corihuasi ci sarebbero voluti dei giorni, infatti, durante il mio primo viaggio a Cusco (con la S, in Perù) ho scritto una cronaca dove l'ostello è stato il vero protagonista. La cittá di Cusco continua a crescere, e diventerà sempre più internazionale, spero senza mai perdere la sua magia misteriosa. Ci sono luoghi come il rifugio: che é una vecchia casa sulla ripida strada di Svezia. Coloniale, con piastrelle di terracotta, pareti di scagliola bianca e pavimenti in legno, la Corihuasi ha dei bei cortili in pietra, porte in legno dipinte di verde, e gerani sempre fioriti alle finestre.
Leggi tutto



+5