Barbara Oggero
Il fascino retrò di Via Barbaroux
Una via stretta e ciottolata corre parallela a vie più spaziose e luminose, come un'arteria secondaria ma pulsante di vita dal fascino retrò. Si tratta di Via Barbaroux e delle limitrofe Via San Tommaso e Via dei Mercanti, dove sopravvivono ancora negozi artigianali d'altri tempi accanto a quelli vintage o di riscoperta di articoli del passato sostituiti dalla modernità. Enoteche e gastronomie recano sulle insegne e sui muri i segni della loro centenaria tradizione.
Il nome 'Guardinfanti' era attribuito nell'800 alla Via, dal nome delle intelaiature a campana da posizionare sotto le gonne per renderle più voluminose.
Dopo un periodo di degrado sul finire del '900, quand'era diventata luogo di prostituzione e malaffare, oggi gode di una rinnovata vitalità che rende piacevole la (breve) passeggiata, soprattutto d'estate quando la via stretta e le alte case (tra le quali la residenza torinese di Silvio Pellico) rendono l'aria fresca!
Leggi tutto



+8