madi86
La melodia del borgo castellano
Situato in un contesto quasi fiabesco fra le mura dell'antica città di Castelfranco Veneto il conservatorio Agostino Steffani è ormai da anni un punto di riferimento dei giovani musicisti della zona e, se inizialmente si trattava di una sede staccata di Venezia, è oggi una struttura autonoma e in continua crescita con iscrizioni sempre più numerose e insegnanti d'eccellenza.
Sempre al passo con i tempi questo luogo d'arte cerca sempre di rinnovarsi sia nei corsi che nelle procedure d'ammissione e di studio. Qui infatti ci sono numerosi corsi che spaziano come genere con classica, jazz e musica elettronica, oltre all'ampia gamma di strumenti trattati, corsi canori e affini.
Il conservatorio permette inoltre l'opportunità di andare all'estero con i corsi Erasmus e, per avvicinare i giovani alla musica, da la possibilità di studiare uno strumento gratis per un anno con la possibilità di avere lo strumento a casa per lo studio domestico.
La scuola agevola le ammissioni e offre borse di studio ai più meritevoli per incentivare i ragazzi a dare il meglio di se in quella che è la loro più grande passione.
La struttura dell'edificio è storica e mantiene ancora oggi l'aspetto di un tempo quando la città era un piccolo borgo antico nella landa trevigiana ed è divenuta un luogo fatato e ricco di dolci melodie che si librano nell'aria durante le numerose lezioni.
La scuola agevola le ammissioni e offre borse di studio ai più meritevoli per incentivare i ragazzi a dare il meglio di se in quella che è la loro più grande passione.
La struttura dell'edificio è storica e mantiene ancora oggi l'aspetto di un tempo quando la città era un piccolo borgo antico nella landa trevigiana ed è divenuta un luogo fatato e ricco di dolci melodie che si librano nell'aria durante le numerose lezioni.
Leggi tutto



+2